Nel mese di Gennaio 2017 abbiamo iniziato un percorso di Coaching e Team Coaching con una start-up basata in Svizzera, specializzata nel settore della stampa 3D, con lo scopo di modellare un approccio di management coerente con una strategia di forte espansione di mercato. L’azienda in quel periodo era sostanzialmente pronta dal punto di vista tecnologico e dei processi, si trattava ora di affrontare la complessità di un approccio su larga scala al mercato internazionale.
Sulla base di un’approfondita analisi delle esigenze condotta con i vertici aziendali, e della situazione ideale alla quale l’azienda aspirava, abbiamo progettato un modello utile a integrare nella squadra nuovi colleghi addetti alle vendite, a sopportare l’aumento dei carichi di lavoro, a fronteggiare la necessità di incrementare le performance di servizio verso i clienti, e a gestire l’aumento della dispersione geografica degli stessi.
Abbiamo avviato un intervento integrato di Executive Coaching e Team Coaching con grande attenzione alla coniugazione delle esigenze espresse dalla persone e dall’organizzazione nella quale le persone si trovano ad operare. La metodologia di lavoro certificata ICF che abbiamo adottato ha mirato esattamente a questo equilibrio: far leva su rinnovate competenze di leadership per migliorare l’allineamento tra gli obiettivi personali, del team e dell’azienda.
Oggi l’azienda è sulla strada del successo, ma soprattutto, le persone sentono di essere cresciute ed evolute,
confermando il paradigma per cui una squadra è molto di più della somma delle sue parti componenti.
Guardando al futuro, il management dell’azienda ha individuato con esattezza le componenti strategiche della espansione internazionale, contando su un team in grado di declinarle in comportamenti organizzativi condivisi e vincenti.
