Nuove competenze ed energie per una giovane country manager

Home / Casi studio / Nuove competenze ed energie per una giovane country manager
Nuove competenze ed energie per una giovane country manager

Nell’autunno 2017 un nostro senior coach ha accompagnato una giovane country manager appena insediata ad assumere la piena leadership sul suo team composto da 25 persone distribuite in tutta Italia. Gli obiettivi dichiarati all’inizio del percorso si sono focalizzati su un cambio di leadership del team rispetto al passato, escludendo una necessità di “approccio “didattico”, a favore del coaching inteso come apporto di nuovi punti di vista, per il miglioramento della capacità manageriale, da trasferire anche ai quadri di prima linea.
Durante la breve survey svolta per inquadrare lo scenario, la country manager ha individuato nei quadri alcune carenze nella gestione del proprio ruolo e problemi legati all’autonomia e al rapporto con la struttura direzionale dell’azienda. L’aspirazione dichiarata è stata che fossero più partecipi nel processo di crescita, e che sapessero individuare, sotto la guida del country manager, le priorità dell’azienda per realizzare progetti comuni.
L’executive coaching individuale è stato mirato a lavorare su un giusto bilanciamento fra ruolo decisionale e ascolto attivo, ovvero su come orientare la leadership in modo “situazionale”. La cliente ha riscontrato esiti positivi in termini concreti, a partire dalla crescita manageriale personale, e successivamente dei quadri che hanno realizzato progetti per migliorare la copertura commerciale delle varie aree di vendita. Le leve utilizzate per attivare il processo di sviluppo sono state utili tenere la struttura sotto tensione positiva per garantire i risultati del mese, senza però sacrificare quelli a lungo termine e stimolare i manager a contribuire con nuove idee. Agli occhi del cliente, il risultato più importante è che il coaching ha creato un effetto a catena che si è esteso oltre la country manager, per influenzare la sua squadra e la sua organizzazione. Il metodo di lavoro utilizzato dal coach di Trivioquadrivio è frutto di una preparazione seria e basata sul rigoroso modello ontologico- trasformazionale, per il quale Trivioquadrivio si distingue.